Le tue risorse gratuite per dominare i dati!

Template, ebook e dashboard pronti all’uso, tutti gratis

L'offerta è scaduta

Questa pagina raccoglie tutte le risorse gratuite messe a disposizione da Dati 365: 

  1. template pronti all’uso
  2.  guide pratiche
  3.  roadmap per orientarsi nel mondo della data analytics
  4. casi studio reali e molto altro

Sono materiali pensati per chi vuole approfondire, esercitarsi o semplicemente scoprire nuovi strumenti. Tutti i contenuti sono scaricabili gratuitamente, senza fronzoli: scegli quello che ti interessa e inizia ad esplorare.

Le risorse che puoi scaricare

Come diventare Data Analyst nel 2025

Formato: PDF · 50 pagine

.

Una guida completa e aggiornata per chi vuole diventare Data Analyst partendo da zero. All’interno troverai un percorso di 12 mesi, suddiviso per strumenti e competenze: Excel, SQL, Power BI, Data Storytelling, basi di statistica, Python e Machine Learning. Ogni mese è accompagnato da obiettivi chiari, aree di apprendimento e consigli pratici.

In più, troverai:

🔹 Suggerimenti per costruire il tuo portfolio lavori

🔹 Riferimenti a risorse gratuite per esercitarti

🔹 Dati aggiornati su stipendi, offerte di lavoro e trend del settore

 .

📥 Scarica la roadmap e inizia a costruire le tue competenze, un passo alla volta.

image

Iscriviti alla newsletter

Per non perderti nessun materiale scaricabile gratis

L'offerta è scaduta

Chi siamo

image

Fabiano Sileo

Fabiano Sileo

Head of Strategic Analytics & Digitalization, formatore e divulgatore nel mondo dei dati.

.

Da oltre 10 anni aiuto aziende e professionisti a prendere decisioni migliori grazie ai dati, con un approccio che unisce competenze tecniche e visione strategica. Dopo aver lavorato come consulente per realtà nazionali e internazionali, ha ricoperto ruoli manageriali in ambito BI, guidando team e progetti di trasformazione digitale anche in contesti complessi.

.

Sono il fondatore di Dati 365, l’Academy online seguita da oltre 500 studenti, pensata per imparare a usare i dati come si fa davvero in azienda: casi reali, esercizi pratici, e un metodo chiaro e progressivo.

.

Autore del podcast “Dai Dati alla Business Intelligence”, tra i più seguiti in Italia su Power BI, DAX e Data Visualization, è docente in programmi MBA del Politecnico di Milano e ha tenuto corsi per aziende come Trenitalia, EY, Leonardo e Luiss Business School.