📌 7 giorni di formazione GRATUITA per imparare ad automatizzare e trasformare i tuoi dati con Power Query!
Se lavori con Excel e ogni giorno ti trovi a pulire, unire e trasformare dati manualmente, probabilmente hai già sentito parlare di Power Query.
Power Query è uno strumento integrato in Excel che ti permette di automatizzare la preparazione dei dati in pochi clic, eliminando operazioni ripetitive come:
✔️ Copiare e incollare dati tra fogli diversi.
✔️ Rimuovere duplicati, spazi vuoti e formattazioni sbagliate.
✔️ Unire più tabelle senza impazzire con VLOOKUP (CERCA.VERT).
✔️ Importare dati da più fonti (Excel, CSV, database, web).
🎯 Perché è così importante?
Semplice: Power Query fa risparmiare ore di lavoro e riduce gli errori manuali. Immagina di dover aggiornare un report ogni settimana. Con Power Query, invece di rifare tutto da zero, puoi automatizzare il processo e ottenere dati aggiornati in un clic!
🚀 Ecco cosa scoprirai nella Power Query Week!
La Power Query Week è un percorso guidato di 7 giorni in cui imparerai a sfruttare Power Query per trasformare il tuo lavoro in Excel. E lo faremo con un metodo pratico basato su esercizi reali, così potrai applicare subito ciò che impari
📌 Impara con esempi concreti, passo dopo passo.
Ogni giorno riceverai una nuova lezione pratica con spiegazioni chiare e dettagliate. Scoprirai come usare Power Query in situazioni reali, senza perdere tempo con teoria inutile.
📌 Esercizi guidati per applicare subito ciò che impari.
Non basta sapere cosa fa Power Query, devi saperlo usare davvero! Per questo, ogni giorno lavorerai su un caso di business concreto, come se fossi in un’azienda, così potrai subito mettere alla prova le tue nuove competenze.
La Power Query Week fa per te se ti rivedi in una di queste situazioni
Se lavori ogni giorno con Excel, sai quanto può essere frustrante:
🔹 Copiare e incollare dati manualmente.
🔹 Lottare con Cerca.Vert e formule complesse.
🔹 Vedere il tuo report “rompersi” ogni volta che cambiano i file.
Con Power Query, dimentica questi problemi! Automatizza tutto in pochi click e lavora senza più errori
Ti stai approcciando al mondo della data analytics.
Sappi allora che una parte fondamentale (ma purtroppo noiosa 😒)dell'analisi dati riguarda gli ETL ossia i processi di trasferimento dati e la pulizia del dato.
Se non hai dati strutturati bene, le tue analisi non funzioneranno mai!
Ma non voglio spaventarti dicendoti che una parte fondamentale del lavoro è noiosa, anzi invogliarti a riflettere su quanto sia importante trovare un modo per ottimizzare quella fase
Power Query è un ottimo strumento di estrazione dati e pulizia dati, prima lo impari prima farai quel salto di qualità
Sei un controller, un marketer, o un manager
In quel caso, so bene quanto tempo ogni giorno ti trovi a guardare numeri e dati su excel.
Il tuo lavoro dovrebbe essere quello di prendere decisioni basate su report...
...ma nella realtà la maggior parte del tuo tempo lo impieghi a creare e aggiornare i report su cui prendere decisioni
Power Query (che è uno strumento "nascosto" di excel) può aiutarti ad invertire il paradigma:
Automatizza la parte di aggiornamento del dato e impiegherai la maggior parte del tuo tempo ad analizzare gli insight di quei dati
Sei pronto a rivoluzionare il tuo modo di lavorare con Excel? Durante la Power Query Week, avrai l’opportunità di scoprire come automatizzare la preparazione dei dati, risparmiare tempo prezioso e rendere le tue analisi più efficaci.
✅ 7 giorni di formazione gratuita con lezioni pratiche, project work ed esercizi guidati.
✅ 1 sessioni con un ospito esclusivo .
✅ Un metodo strutturato e progressivo, perfetto sia per chi vuole iniziare sia per chi desidera ottimizzare il proprio workflow con Power Query.
🔹 Come funziona?
📧 Ogni giorno riceverai una notifica via email con la nuova lezione disponibile.
📊 Ti confronterai con casi studio reali, imparando a manipolare, trasformare e unire dati in modo automatico.
💡 Alla fine della settimana avrai acquisito competenze concrete che potrai applicare subito nel tuo lavoro!
📆 Vediamo ora, giorno per giorno, cosa imparerai nella Power Query Week! ⬇
📅 Giorno 1 – Il Primo Passo: Inizia la Sfida con Power Query!
Il viaggio nella Power Query Week inizia con una sfida concreta! 🚀
Nel primo giorno, esplorerai un caso aziendale reale: un’azienda con più filiali e diversi prodotti deve capire quale prodotto genera il maggiore profitto.
🔍 Cosa farai nel Giorno 1?
✅ Scoprirai come impostare un’analisi dati efficace.
✅ Esplorerai i dataset con dati di vendita e costi di acquisto.
✅ Capirai quali domande porsi prima di iniziare a lavorare con Power Query.
📊 Perché è importante?
Un’analisi di successo parte dalla comprensione dei dati. Oggi getteremo le basi per manipolare e trasformare i dati in modo automatizzato nei giorni successivi.
📩 Riceverai una notifica via email con l’accesso alla prima lezione e i file di lavoro.
💡 Preparati: è solo l’inizio! 🚀
📅 Giorno 2 – Unire e Combinare Dati con Power Query
Nel secondo giorno della Power Query Week, iniziamo a lavorare concretamente con i dati! 🎯
🔍 Cosa farai nel Giorno 2?
✅ Imparerai a importare e unire più file di dati in un unico dataset.
✅ Scoprirai come Power Query automatizza l’unione dei file, evitando operazioni manuali ripetitive.
✅ Approfondirai la differenza tra "Accodare" (Union) e "Unire" (Merge) i dati e quando usare ciascuna tecnica.
📊 Perché è importante?
Spesso i dati provengono da diverse fonti e fogli di calcolo, e lavorare su file separati può essere un incubo. Oggi scoprirai come Power Query può risolvere questo problema in pochi clic, rendendo la gestione dei dati più semplice e veloce.
📩 Riceverai una notifica via email con l’accesso alla lezione e i file di esercizio.
💡 Da oggi in poi, niente più copia-incolla! 🚀
📅 Giorno 3 – Calcolare il Margine di Profitto con Power Query
Oggi entriamo nel cuore dell’analisi! Dopo aver unito i file e integrato i dati, è il momento di fare i calcoli e ottenere insight utili.
🔍 Cosa farai nel Giorno 3?
✅ Creerai nuove colonne calcolate in Power Query per ottenere il prezzo unitario di vendita.
✅ Calcolerai il margine di profitto per ogni prodotto, automatizzando il processo.
✅ Scoprirai come Power Query gestisce i calcoli sui dati senza errori manuali.
📊 Perché è importante?
Il valore di un’analisi non sta solo nei dati, ma in come li trasformiamo per prendere decisioni. Oggi imparerai a creare metriche personalizzate in Power Query, riducendo il rischio di errori e rendendo tutto più efficiente.
📩 Riceverai una notifica via email con l’accesso alla lezione e gli esercizi guidati.
💡 Ora Power Query non è più solo uno strumento di trasformazione: diventa un motore di analisi!
📅 Giorno 4 – Lezione con Chloé Beaugendre: Power Query in Azione! 🎥
Oggi è il giorno della prima live della Power Query Week! 🚀
Un evento imperdibile in cui Fabiano Sileo e Chloé Beaugendre ti guideranno attraverso un caso studio inedito, mostrando Power Query in azione su dati reali.
🔍 Cosa accadrà ?
✅ Un'ora di formazione avanzata, per vedere Power Query applicato a un’analisi concreta.
✅ Scoprirai tecniche e strategie avanzate per ottimizzare la trasformazione e la manipolazione dei dati.
✅ Potrai fare domande in diretta e ricevere consigli pratici dai docenti.
📊 Perché è importante?
Lavorare con Power Query significa imparare a pensare in modo strategico sui dati. Questa live ti darà spunti pratici da applicare subito nel tuo lavoro.
📅 Giorno 5 – Aggregare i Dati e Ottenere il Margine Totale
Dopo aver calcolato il margine unitario e il margine totale, oggi impariamo a sintetizzare i dati per ottenere insight chiari e strategici.
🔍 Cosa farai nel Giorno 5?
✅ Userai la funzione "Raggruppa per" in Power Query per aggregare i dati.
✅ Scoprirai come ottenere il margine complessivo per ogni prodotto.
✅ Imparerai a creare dataset ottimizzati per il reporting, evitando fogli di calcolo disordinati e manuali.
📊 Perché è importante?
Le decisioni aziendali si basano su dati chiari e ben organizzati. Oggi vedrai come Power Query ti permette di trasformare migliaia di righe in informazioni utili con un solo clic.
📩 Riceverai una notifica via email con l’accesso alla lezione e il dataset aggiornato.
💡 Ora il nostro report è quasi pronto! Domani tireremo le somme e analizzeremo i risultati! 🚀
📅 Giorno 6 – Soluzione della Sfida e Analisi Finale
Siamo arrivati al momento più importante della Power Query Week: oggi scoprirai quale prodotto ha generato il maggiore profitto e tireremo le somme dell’intero lavoro svolto. 🚀
🔍 Cosa farai nel Giorno 6?
✅ Vedrai la soluzione completa della sfida, passo dopo passo.
✅ Confronterai il tuo lavoro con la soluzione proposta per capire eventuali errori o miglioramenti.
✅ Imparerai a presentare i risultati in modo chiaro e strategico, utile per decisioni aziendali.
📊 Perché è importante?
Non basta ottenere un numero, bisogna interpretarlo! Oggi capirai come raccontare una storia con i dati per supportare decisioni di business.
📩 Riceverai una notifica via email con il video della soluzione e il file finale.
💡 Hai seguito tutti gli step? Domani potrai chiarire ogni dubbio nella live di Q&A! 🎯
Head of Strategic Analytics @Absolute Energy SPA
Docente MBA Politecnico Milano
Fondatore di Dati 365
Sono Fabiano Sileo, esperto di Business Intelligence, data analyticse intelligenza artificiale.
Lavoro in questo settore da 10 anni sia in contesti consulenziali che in azienda.
Attualmente lavoro come
-Head of Strategical Analytics & Digitalization in Absolute SPA
- Docente di BI & Analytics in MBA del Politecnico di Milano
Intervistato su temi legati al mondo Data da importanti testate giornalistiche come il Sole 24 ore e Mooney.it e da Rai 1
Da due anni ho iniziato a divulgare concetti di Data Analytics tramite il podcast Dai dati alla Business Intelligence creando una community di più di 15.000 esperti del settore
Sono il fondatore di Dati 365, la prima academy verticale sulla Data analytics che ha già formato centinaia di talenti su:
✅ Power BI
✅ Excel
✅ Data Storytelling
✅SQL
✅ Machine Learning