Ottieni competenze avanzate per creare, gestire e analizzare i database con successo.
Oltre 30 ore di formazione: Impara passo dopo passo tutto ciò che serve per padroneggiare SQL.
Metterai subito in pratica quanto imparato con 3 project work da mettere sul tuo CV e l'accesso ad un DB reale
13 moduli dettagliati: Dai fondamenti alle funzionalità avanzate come Window Functions e ottimizzazione delle query.
Il corso segue una progressione logica che ti permette di assimilare un nuovo concetto alla volta, passando gradualmente dagli aspetti introduttivi a quelli più complessi.
Materiali extra esclusivi: Podcast, riassunti tematici e schemi stampabili
Non solo apprenderai istruzioni e sintassi, ma soprattutto svilupperai un approccio critico ai dati, in grado di adattarsi a qualsiasi contesto professionale.
Un percorso completo per dominare SQL
Livello base🍃
Configurazione dell’ambiente di lavoro per esercitarti fin da subito.
Concetti fondamentali di SQL: SELECT, FROM, WHERE, e altre clausole essenziali.
Creazione e gestione di schemi di database, con tabelle e vincoli (Primary Key, Foreign Key).
Livello intermedio🌿
Relazioni tra tabelle con JOIN per correlare dataset.
Funzioni di aggregazione (COUNT, SUM, AVG) e clausola GROUP BY per report efficaci.
Livello avanzato🌳
Subquery e Common Table Expressions (CTE).
Window Functions per analisi avanzate come classifiche dinamiche e valori in movimento.
Ottimizzazione delle query, utilizzo degli indici e gestione di grandi dataset
Project Work concreti 🚀
Analisi delle vendite di un e-commerce.
Ottimizzazione di un database per un’azienda.
Creazione di dashboard SQL per monitorare KPI.
Il corso non si ferma alla teoria e alla pratica
Per supportarti nel tuo percorso e garantirti il massimo dell’efficacia, sono inclusi materiali esclusivi e risorse extra
Cosa include: Schemi e guide sintetiche dei concetti chiave di SQL, da consultare rapidamente mentre lavori o studi.
Beneficio: Risparmia tempo e concentra la tua attenzione sugli aspetti più rilevanti. Ideale per ripassi veloci o per avere un supporto pratico a portata di mano.
Cosa include: Ogni modulo è accompagnato da un riassunto dettagliato che evidenzia i concetti più importanti, rendendo il ripasso semplice ed efficace.
Beneficio: Consolidare quanto appreso diventa più semplice, grazie a un approccio strutturato che ti permette di mantenere il focus anche sugli argomenti più complessi.
Cosa include: Registrazioni audio delle lezioni principali, ottimizzate per essere ascoltate ovunque.
Beneficio: Approfitta del tuo tempo libero per apprendere: durante un viaggio, in palestra o mentre fai una passeggiata. Ideale per chi vuole imparare in modo flessibile.
Cosa include: Attività e quiz interattivi progettati per mettere alla prova le tue competenze SQL in modo divertente e stimolante.
Beneficio: Impara divertendoti, fissando i concetti in modo naturale e migliorando la tua capacità di risolvere problemi con SQL.
Cosa include: Una guida avanzata su come ottimizzare le tue query SQL per ottenere massime prestazioni, con esempi pratici e casi d’uso reali.
Beneficio: Diventa un esperto nell’identificare colli di bottiglia e aumenta l’efficienza del tuo lavoro con i dati.
Dal valore di 589€
Dal valore di 299€
Dal valore di 345€
Se sei alle prime armi con SQL o stai facendo i tuoi primi passi nel mondo dell’analisi dati, questo corso è pensato appositamente per te. Non devi avere alcun background specifico, né tantomeno un percorso di studi universitario in informatica o matematica. Basta la curiosità di scoprire come tramutare i dati in informazioni significative.
Ti guideremo con un approccio graduale, partendo dalle basi più semplici (cos’è un database, come si configura un ambiente di lavoro) fino alle tecniche più avanzate di query e ottimizzazione. Ogni passaggio è pensato per essere chiaro, intuitivo e accompagnato da esempi pratici, così potrai sentirti a tuo agio anche se non hai mai aperto un terminale o installato un DBMS in vita tua.
Se hai già una solida esperienza con SQL e lavorare con i dati fa parte del tuo quotidiano, questo corso può offrirti un netto salto di qualità.
Oltre ai concetti di base, affronterai tematiche avanzate come l’ottimizzazione delle performance, l’analisi dei piani di esecuzione e l’uso di Window Functions per creare metriche di elevato valore.
Attraverso project work su dataset complessi, potrai sperimentare approcci strutturati alla soluzione di problemi di business reali, perfezionando al massimo la tua capacità di estrarre insight e trasformarli in strategie operative efficaci.
Se ricopri un ruolo manageriale o prendi decisioni strategiche in azienda, questo corso può fornirti le competenze necessarie per interpretare i dati in modo più consapevole e autonomo.
Imparerai a dialogare con gli analisti e i team tecnici utilizzando il loro stesso linguaggio, comprendendo il valore di concetti come JOIN, Funzioni di Aggregazione e Ottimizzazione delle Query.
Ciò significa saper formulare le domande giuste, ottenere report mirati e leggere con occhio critico i risultati delle analisi, così da trasformare i dati in leve competitive per la tua organizzazione.
Responsabile Financial Bi &Analytics @Verisure
Fondatore di Dati 365
Sono Fabiano Sileo, un esperto di Business Intelligence,data analytics e intelligenza artificiale.
Lavoro in questo settore da 10 anni sia in contesti consulenziali che in azienda.
Attualmente sono Responsabile Financial BI in una multinazionale
Da due anni ho iniziato a divulgare concetti di Data Analytics tramite il podcast Dai dati alla Business Intelligence creando una community di più di 15.000 esperti del settore
Sono il fondatore di Dati 365, la prima academy verticale sulla Data analytics che ha già formato centinaia di talenti su:
✅ Power BI
✅ Excel
✅ Data Storytelling
✅SQL
✅ Machine Learning
Modulo 1: introduzione al corso
Modulo 2: Introduzione e Setup
Comprendere cosa sia un RDBMS, perché usare SQL in ambito Data Analytics e allestire l’ambiente di lavoro (DBMS e client)
Modulo 3: Basi di SQL
Imparare la sintassi fondamentale di SQL e prendere confidenza con i comandi di base.
Modulo 4: Creazione e Gestione dello Schema e delle Tabelle
Acquisire la capacità di definire la struttura di un database, creando tabelle e impostando i vincoli necessari.
Modulo 5: Operazioni di Manipolazione dei Dati (DML)
Imparare a inserire, aggiornare e cancellare dati in modo sicuro e corretto.
Modulo 6: Lavorare con le Relazioni (JOIN)
Saper collegare i dati distribuiti su più tabelle e navigare efficacemente un database relazionale.
Modulo 7: Funzioni di Aggregazione
Raggruppare e sintetizzare i dati per creare report e metriche aggregate.
Modulo 8: Subquery e Query Complesse
Apprendere come creare query più articolate e riutilizzare i risultati di una query all’interno di un’altra.
Modulo 9: Common Table Expressions (CTE)
Migliorare la leggibilità delle query complesse e gestire strutture dati ricorsive.
Modulo 10: Window Functions
Effettuare calcoli avanzati su partizioni di dati (ranking, funzioni di scorrimento, medie mobili, ecc.).
Modulo 11: Funzioni Avanzate e Operatori
Ampliare il repertorio di funzioni e operazioni per manipolare testo, date e numeri in modo efficiente.
Modulo 12: Ottimizzazione delle Query e Performance
Individuare e risolvere problemi di performance, imparare le buone pratiche di scrittura delle query.
Modulo 13: Lavorare con Dataset Complessi
Gestire importazione/esportazione di grandi moli di dati e comprendere strategie per query efficienti su dataset ampi.
Modulo 14: Recap e Consolidamento
Ripassare e consolidare i concetti fondamentali appresi, verificando la comprensione globale del percorso.
Modulo 15: Primo project work
Modulo 16: Secondo project work
Modulo 17: Terzo project work
Modulo 17:Materiali extra
Non sai se il corso faccia per te o vuoi chiedermi qualcosa di specifico?
Scrivimi qui :)