Diventa un esperto di SQL, partendo da zero
Con oltre 30 ore di lezioni strutturate, il corso SQL from 0 to Hero è la guida definitiva per chiunque voglia padroneggiare SQL, il linguaggio indispensabile per la gestione e l’analisi dei dati. Ideale sia per neofiti sia per chi desidera consolidare e ampliare le proprie competenze, il corso è suddiviso in:
Perfetto per professionisti della data analytics, studenti e chiunque voglia migliorare il proprio profilo professionale con una skill richiesta dal mercato.
SQL from 0 to Hero è il corso completo e strutturato pensato per chiunque desideri imparare SQL, il linguaggio più utilizzato per gestire e analizzare i dati, partendo dalle basi per arrivare a concetti avanzati.
Che tu sia un neofita o un professionista che vuole approfondire le proprie competenze, questo percorso formativo ti guiderà attraverso un’esperienza di apprendimento unica, organizzata per garantire risultati concreti e immediatamente applicabili.
Corso completo da 0 a esperto
Il corso si sviluppa in oltre 30 ore di lezioni suddivise in 13 moduli, pensati per offrirti un apprendimento progressivo e approfondito.
Si parte dall'introduzione ai database relazionali e alla sintassi di base di SQL, per poi affrontare argomenti sempre più complessi come l’ottimizzazione delle query, le Window Functions e la gestione di dataset complessi.
Durante il corso imparerai:
Ogni modulo è studiato per costruire solide fondamenta e condurti gradualmente a un livello avanzato, permettendoti di acquisire non solo conoscenze teoriche, ma anche competenze pratiche indispensabili nel mondo della data analytics.
Non solo teoria, 3 project work ti aspettano
Una delle caratteristiche distintive del corso è il suo approccio pratico. Non si tratta di semplici lezioni frontali: avrai l’opportunità di mettere in pratica ciò che apprendi grazie a tre project work reali, progettati per simulare scenari lavorativi.
Attraverso questi progetti, potrai consolidare le competenze acquisite e sviluppare soluzioni concrete a problemi legati all’analisi e alla gestione dei dati, rendendo il tuo apprendimento più efficace e coinvolgente.
Tanti bonus e materiali extra
Il corso non si ferma alla teoria e alla pratica: per supportarti nel tuo percorso e garantirti il massimo dell’efficacia, sono inclusi materiali esclusivi e risorse extra:
Potrai accedere a schemi stampabili e guide pratiche che sintetizzano i concetti chiave, fornendoti strumenti utili da conservare e consultare in ogni momento. Inoltre, i riassunti tematici per ogni modulo ti aiuteranno a ripassare velocemente i contenuti, senza dover rivedere l’intero materiale, permettendoti di consolidare facilmente quanto appreso.
Un ulteriore vantaggio è rappresentato dalle lezioni in formato podcast, che rendono l’apprendimento ancora più flessibile. Potrai ascoltare le lezioni mentre sei in viaggio, durante una pausa o svolgendo altre attività, rendendo ogni momento un’occasione per migliorare le tue competenze. Per chi ama imparare in modo interattivo, il corso offre anche una sezione di giochi e sfide, pensata per esercitarti con SQL in maniera divertente e stimolante. Attraverso puzzle e attività pratiche, potrai mettere alla prova le tue abilità in un contesto informale ma altamente formativo.
Certificato da inserire nel tuo CV
Il valore di questo corso non si limita all’apprendimento tecnico. SQL from 0 to Hero è stato progettato per essere spendibile nel mondo del lavoro, aiutandoti a distinguerti in ambiti competitivi come la data analytics, la business intelligence e la gestione dei database. Al termine del corso, riceverai un attestato di completamento che potrai aggiungere al tuo CV, insieme ai project work sviluppati durante le lezioni, dimostrando competenze concrete e un impegno strutturato nell’apprendimento.
La vera forza di questo corso risiede nella sua capacità di adattarsi alle esigenze di ogni studente. Se stai cercando un percorso completo, che ti porti da zero alla padronanza di SQL con esempi pratici, esercitazioni interattive e materiali di supporto, questo è il corso che fa per te. Ogni lezione è progettata con cura per rendere l’apprendimento non solo efficace, ma anche interessante e coinvolgente, trasformando un argomento tecnico in un’esperienza formativa appassionante e ricca di soddisfazioni.
Investire in SQL from 0 to Hero significa fare un passo concreto verso il miglioramento delle tue competenze e della tua carriera, preparandoti ad affrontare con successo le sfide del mercato dei dati e a cogliere le opportunità offerte dal mondo del lavoro.
Perchè imparare SQL
Struttura del corso - Teoria e pratica
Struttura del corso
Tutti i bonus per te
Lezione 1: Concetti di Base e Vantaggi di SQL
Lezione 2: Installazione e Configurazione di un DBMS
Lezione 1. Introduzione alla Sintassi SQL
Lezione 2: Filtrare, Ordinare e Limitare i Risultati in SQL
Lezione 3: Tipi di Dati Principali e Convenzioni di Stile in SQL
Lezione 1: Struttura di un DB Relazionale e Comandi DDL
Lezione 2: Definizione dei Campi e Vincoli
Operazioni di Manipolazione dei Dati (DML)
Lezione 1: INSERT INTO ... VALUES (...) e INSERT INTO ... SELECT ...
Lezione 2: UPDATE ... SET ... WHERE ..., DELETE FROM ... WHERE ... e TRUNCATE TABLE
Lezione 1: Tipi di JOIN: INNER, LEFT, RIGHT, FULL OUTER, CROSS
Funzioni di Aggregazione: Count, Sum, Avg, Min, Max
Lezione 2: Group By e Having
Lezione 1: : Introduzione alle Subquery
Lezione 2: Subquery in SELECT, FROM e WHERE
Lezione 3: Subquery Correlate (Correlated Subquery) ed Esempi Pratici
Lezione 1: Introduzione alle CTE, Sintassi e Vantaggi
CTE Ricorsive
Lezione 1: Introduzione alle Windows Function
Lezione 2: Funzioni di Scorrimento e Aggregazioni in Finestra
Lezione 1: Funzioni per Stringhe e Date/Tempo
Lezione 2: Operatori Matematici e Costrutti Condizionali
Lezione 1 : Introduzione ai problemi di performance
Lezione 2: Indici
Lezione 3: Analisi dei Piani di Esecuzione
Modulo 12: Lavorare con Dataset Complessi
Migliori istruttori e-learning – Obiettivo di business
Un po’ di teoria
Prime righe di codice in SQL
Completiamo la query
Riassunto settimana e considerazioni di Business
Obiettivo di business
Identificazione formatori più assidui
Calcolo ultimo uso piattaforma
Windows Function in SQL
Conclusioni e considerazioni
Obiettivo di business
Selezione top formatori
AI per arricchire il dataset
Come creare e a cosa servono le view
Soluzioni e considerazioni finali
Perchè un modulo di riassunti e come usarlo
Riassunto Modulo 1
Riassunto modulo 2
Spiegazione del modulo
Ripassa SQL Giocando!
Basi di SQL
Check list scrittura query SQL
Ordine di esecuzione Query
1. Il corso prevede video lezioni?
No, SQL from 0 to Hero è stato progettato in formato scritto per garantire un’esperienza di apprendimento chiara, flessibile e personalizzabile. Ogni lezione è strutturata per essere facilmente consultabile e approfondita al tuo ritmo, con spiegazioni dettagliate e illustrazioni pratiche. Questo formato ti permette di concentrarti sui contenuti senza distrazioni, prendere appunti direttamente durante lo studio e tornare rapidamente sui concetti quando necessario. Inoltre, il materiale scritto rimane sempre a tua disposizione per essere consultato anche in futuro, trasformandosi in un vero e proprio manuale di riferimento.
2. Quando posso seguire le lezioni?
Le lezioni sono completamente on-demand: puoi seguirle quando vuoi e dove vuoi, senza vincoli di orario. Che tu preferisca dedicare un’ora al giorno o lavorare sui moduli nei fine settimana, il corso si adatta alle tue esigenze. Tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet e un dispositivo per accedere al materiale.
3. Serve avere competenze pregresse per seguire il corso?
Assolutamente no. SQL from 0 to Hero è pensato per chi parte da zero e desidera imparare SQL anche senza alcuna conoscenza tecnica precedente. Ogni modulo è spiegato in modo semplice e graduale, con esempi pratici e spiegazioni dettagliate per rendere l’apprendimento accessibile a tutti.
4. Avrò accesso a un database reale per esercitarmi?
Sì, il corso include l’accesso a un database reale, che ti permetterà di mettere immediatamente in pratica quanto imparato. Attraverso esercizi ed esempi concreti, potrai acquisire esperienza lavorando su dati veri, simulando scenari professionali e sviluppando le competenze necessarie per gestire progetti reali.
5. Perché scegliere un corso scritto rispetto a uno con video lezioni?
Il formato scritto offre numerosi vantaggi:
6. È possibile ottenere un attestato di completamento?
Sì, al termine del corso riceverai un attestato di completamento, che potrai aggiungere al tuo curriculum per certificare le competenze acquisite. I project work realizzati durante il corso saranno un valore aggiunto, dimostrando la tua capacità di applicare SQL a scenari reali.
7. Quali strumenti devo avere per seguire il corso?
Avrai bisogno di un computer e di una connessione internet per accedere alle lezioni e al database. Durante il corso ti guideremo passo passo nell’installazione e configurazione di un DBMS (MySQL ), rendendo l’inizio semplice anche per chi non ha esperienza tecnica.
8. Cosa succede se ho difficoltà con qualche argomento?
Ogni lezione è scritta con cura per anticipare dubbi e difficoltà, offrendo spiegazioni dettagliate e approfondimenti. Inoltre, il corso è arricchito con esempi pratici e guide passo passo che rendono più semplice affrontare anche i concetti più complessi. E se hai bisogno di ulteriori risorse, potrai consultare i materiali bonus e i riassunti tematici forniti alla fine di ogni modulo.
Con SQL from 0 to Hero, imparare SQL non è mai stato così accessibile, pratico e stimolante!
Sono Fabiano Sileo, un esperto di Business Intelligence,data analytics e intelligenza artificiale.
Lavoro in questo settore da 10 anni sia in contesti consulenziali che in azienda.
Attualmente sono Responsabile Financial BI in una multinazionale
Da due anni ho iniziato a divulgare concetti di Data Analytics tramite il podcast Dai dati alla Business Intelligence creando una community di più di 15.000 esperti del settore
Con questa academy voglio condividere con te tutto quello che ho imparato in questi 10 anni di lavoro sul campo e quello che continuerò ad imparare