L'AI generativa sta cambiando il mondo e sta a te decidere se averne paura o imparare ad utilizzarla come preziosa alleata strategica
In questo webinar imparerai come utilizzare ChatGPT per analizzare dati .
.
Non domani, ma come poterla utilizzare subito e portare le tue analisi ad un nuovo livello
.
Vedremo diversi approcci di AI generativa, le differenze, i vantaggi e capiremo quale usare e come.
.
Utilizzeremo i Custom GPTs, il nuovo modello GPT-4 Turbo (o1), e GPT con Canvas per accelerare l'analisi, aggiungere valore e trasformare l'AI in un prezioso assistente per il tuo lavoro di Data Analyst.
Impara ad utilizzare versioni di ChatGPT verticali sull'analisi dati, a crearli e scopri quelli che uso io
Scopri il nuovo e più potente modello di Open AI chiamato o1 e definito com l' "Ai che pensa". Secondo i benchmark è il modello migliore per analizzare dati, sarà vero?
Impara come utilizzare l'AI per velocizzare i task più ripetitivi
Scopri come usare l'AI come un alleato e non come qualcosa da temere
Impara a modificare i risultati ottenuti da ChatGPT e lavorarci come se fossi su un editor di testo
Lavoreremo su un dataset reale!
Iscriviti ora a questo webinar e impara ad utilizzare tutti gli strumenti che ChatGPT ti mette a disposizione per analizzare i dati
.
Non una funzionalità ma 4 metodi
Non rimanere indietro, scopri cosa pui fare già da oggi con l'AI generativa
Webinar super pratico. Prendiamo un dataset e iniziamo a lavorarci
Community di appassionati e professionisti della Data Analytics.
Tips & Trick per applicazioni pratiche dell'AI generativa
Avrai la possibilità di chiedere quello che vuoi. Un'ora di formazione LIVE per te
Cosa succederà all'analisi dati con l'avvento dellAI Generativa?
L'intelligenza artificiale rivoluzionerà e sta rivoluzionando tutti i settori e nel giro di qualche anno (se non mese) ogni lavoro sarà completamente diverso.
Siamo all'interno di una vera e propria rivoluzione industriale che sta coinvolgendo tutti i mercati, anche e sopratutto quelli da "colletto bianco". Si tratta di una forza dirompente in grado di cambiare velocemente il modo di lavorare permettendoci di diventare più efficienti, veloci e precisi...ma solo a patto di imparare ad utilizzarli nel modo corretto
❓❗E nel mondo dell'analisi dati?
❓❗Come si può usare ChatGPT per analizzare i dati?
❓❗ L'AI ruberà il lavoro dei data analysit?
.
ChatGPT ha introdotto il Code Interpreter, una funzionalità studiata ad hoc per analizzare dati e generare codice. Questo cambia notevolmente il modo in cui possiamo approcciarci al nostro lavoro di Data Analysis
.
.
Scopri e sperimenta l'AI per l'analisi dati in Dati365
In diverse lezioni dell'academy ti mostrerò come poter usare ChatGPT come un collega esperto di analisi dati con cui confrontarsi su come approcciare una analisi specifica
Scoprirai quali sono i prompt migliori per analizzare i dati attraverso l'AI, come strutturare una catena di prompt e come ottenere risultati eccezionali
Avrai accesso a Custom GPTs (modelli di ChatGPT addestrati verticalmente su esigenze specifiche) studiati per aiutarti a
✅leggere e interpretare codice
✅ creare dashboard efficaci
✅ suggerirti le analisi più utili per il caso specifico
✅ ottimizzare il DAX e tantissimo altro
Sono Fabiano Sileo, un esperto di Business Intelligence,data analytics e intelligenza artificiale.
.
Lavoro in questo settore da 10 anni sia in contesti consulenziali che in azienda.Attualmente sono Responsabile Financial BI in una multinazionale
.
Da due anni ho iniziato a divulgare concetti di Data Analytics tramite il podcast Dai dati alla Business Intelligence creando una community di più di 15.000 esperti del settore
.
Sono il fondatore di Dati 365 la prima academy verticale sulla Data analytics che ha già formato centinaia di talenti su:
✅ Power BI
✅ Excel
✅ Data Storytelling
✅SQL
✅ Machine Learning
Iscriviti ora a questo webinar e impara ad utilizzare tutti gli strumenti che ChatGPT ti mette a disposizione per analizzare i dati
.
🚀 Ho appena concluso con successo questa stimolante prima sfida e non posso fare a meno di condividere l'entusiasmo! 🌟 Partecipare è stato un mix di divertimento e sana competizione, con l'obiettivo principale di superare le mie sfide personali. 🚀 Il formato utilizzato è davvero piacevole 💪. L'interazione con gli altri partecipanti attraverso i messaggi è stata un aspetto che ho apprezzato particolarmente. 🗨️ Questa sfida è stata un ottimo modo per effettuare un ripasso ragionato e imparare da altri professionisti. 🧠 Sicuramente la consiglio a chiunque sia interessato a far parte di una community professionale stimolante. 🌐 È un'opportunità continua di apprendimento, poiché credo fermamente che chi pensa di sapere tutto sia proprio chi non sa nulla. 😉 Consigliatissima!
Michele Meneghetti
Dottore Commercialista | Business Data Analyst Power BI | Revisore legale
Penso che Dati 365 sia il progetto più completo ed ambizioso che stia portando avanti Fabiano Sileo.
Il mondo dei dati, mai come oggi, richiede una visione ed una preparazione a tutto tondo.
Gli strumenti di BI sono in continua evoluzione e le competenze richieste sono varie, spaziando da Excel, Power Query, PowerBI, Dax, Storytelling e non per ultimo tutto il mondo della AI.
Il percorso proposto da Fabiano parte dalla base analizzando i vari tools che compongono questo mondo e fornendo gli strumenti necessari per affrontare un’analisi completa ed approfondita.
All’interno della community viene offerta la possibilità di interfacciarsi sia con professionisti del settore sia con chi, quotidianamente, si trova ad affrontare casi aziendali concreti.
Le sfide sono proposte settimanalmente con un livello crescente di difficoltà, e durante la settimana vengono svelati i vari step per affrontare la sfida, questo fornisce la possibilità di confrontare quanto fatto con la soluzione proposta.
Anche questa volta Fabiano ha dimostrato di essere un vero professionista nel suo campo, il suo obiettivo di diventare un MENTOR trova piena realizzazione in questo progetto.
Francesca Sammarco
Business Data Analyst UnipolSai
Dati 365 è davvero un percorso formativo completo per chiunque voglia immergersi a fondo nel mondo stimolante della Data Analytics.
L'invio quotidiano di e-mail ricche di insight, strumenti tecnici, esercizi pratici e nozioni teoriche permette di assimilare gradualmente le competenze necessarie per eccellere nell’analisi dei dati.
L’academy offre una formazione day by day che spazia dall'utilizzo avanzato di Excel al più evoluto Power BI, passando per Power Query, DAX, Machine Learning, Data Storytelling e SQL, consentendo una copertura completa di tutte le competenze essenziali.
La flessibilità del percorso è un altro aspetto che lo rende unico. Non si tratta solo di un corso statico, ma di un'esperienza in continua evoluzione che si adatta costantemente alle ultime tendenze e sviluppi del settore.
In sintesi, Dati 365 permette di immergersi nel mondo della Data Analytics fornendo le competenze necessarie per emergere in questo settore in rapida crescita. Consiglio vivamente questo percorso a chiunque voglia sviluppare competenze solide e attuali nella Data Analytics.
Stefano Teso
Senior Financial Analyst
Fabiano Sileo hai avuto un'idea davvero brillante. Mi è piaciuta la sfida perchè nella sua semplicità contiene diversi spunti utili. Poi la formula del "fare" unita alla teoria ritengo sia la ricetta giusta. Quello che ho apprezzato di più sono i piccoli tranelli e le aggiunte all'obiettivo iniziale perchè hanno arricchito la sfida rendendola molto vicino alla realtà
Giampiero Cerchi
Commercialista
Dati 365 è il Grande progetto che Fabiano ha realizzato e sono onorata di farne parte. Ritengo infatti che l’ Academy sia un’ottima occasione per mettere alla prova le proprie conoscenze e abilità sull’analisi dei dati e colmare eventuali dubbi o lacune. Il format adottato è molto interessante e le sfide settimanali sono studiate step by step e questo consente di cimentarsi sull’analisi e verificare quotidianamente l’andamento delle nostre valutazioni. Sono contenta di aver intrapreso questo percorso e di avere l’occasione di confrontarmi con la community e di imparare da professionisti del settore! La consiglio assolutamente sia a chi è già del mestiere sia a chi, come me, è “malato di dati”ma ha bisogno di fare ancora un po’ di pratica per acquisire maggiore sicurezza!
Dina Fiorentino
Power BI Consultant
Stimolante, divertente, già irrinunciabile
Marco Panizzari
Head of Sales presso Dual Sanitaly S.p.A.
Scrivimi qui
*Il tuo indirizzo email è al sicuro con noi. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email e non riceverai messaggi di spam o pubblicità moleste.